Canali Minisiti ECM

Aderenza alle terapie, test nelle farmacie del Veneto

Farmacia Redazione DottNet | 20/02/2017 15:24

Siglato un pre-accordo dalla Regione e Federfarma

Farmacie venete in procinto di monitorare l’aderenza alle terapie grazie al pre-accordo siglato l’altro ieri da Regione e Federfarma. L’intesa, che dovrebbe essere recepita nei prossimi giorni in una delibera di giunta, pone infatti le basi per un percorso di progressiva presa in carico dei pazienti cronici da parte delle farmacie del territorio: si partirà tra un paio di mesi con un primo progetto per il monitoraggio dell’aderenza terapeutica nei diabetici, quindi a seguire altre categorie di malati. «Sarà Federfarma a definire i contenuti del programma» spiega a Filodiretto Alberto Fontanesi, presidente del sindacato veneto «quindi verrà condiviso con la Regione e le altre categorie da coinvolgere. A partire dai medici diabetologi dell’Amd, che si occuperanno della formazione dei farmacisti».

Con il pre-accordo, la Regione dal canto suo mette sul piatto un finanziamento di 1,5 milioni all’anno (800 milioni nel 2017 dato che il progetto sulla diabetica partirà non prima di maggio), che serviranno anche alla remunerazione delle farmacie. «Serviranno analisi e valutazioni» riprende Fontanesi «ma probabilmente ci orienteremo su una remunerazione a pacchetto di servizi». Servirà anche un applicativo nel quale tenere traccia di consumi e terapie, ma anche su questo fronte la direzione è già tracciata: «Ci appoggeremo a Dottorfarma, la piattaforma informatica di Federfarma» è la replica del presidente dei titolari veneti «ha il vantaggio di essere già disponibile e collaudata. Riponiamo molte aspettative in quest’intesa, che pone le basi per un’evoluzione altamente professionale della farmacia dei servizi».

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing